Pannelli Aiko di terza generazione: Massima efficienza, minime perdite
La nuova generazione di pannelli Aiko spinge ancora più avanti i limiti di efficienza, durata e ottimizzazione intelligente dell’energia. Questi moduli avanzati sono progettati per massimizzare la produzione di energia – anche in condizioni di ombreggiatura parziale – garantendo una produzione stabile e altamente efficiente. Con un’efficienza media del 24%, stabiliscono un nuovo standard di mercato. Ora disponibili nel nostro portfolio.
Vantaggi chiave della terza generazione di Aiko
1. Massima efficienza con utilizzo ottimale dello spazio
I nuovi pannelli Aiko offrono un’efficienza ai vertici del mercato, ottimizzando al massimo la produzione energetica. La loro avanzata tecnologia ABC aumenta l’assorbimento della luce eliminando le ombreggiature sulla parte frontale, garantendo una maggiore produzione. Con un’efficienza media del 24%, sfruttano al meglio ogni installazione.
2. Resistenza superiore con garanzia estesa
I pannelli Aiko sono progettati per garantire affidabilità a lungo termine. Le versioni a doppio e singolo vetro offrono una protezione avanzata contro gli agenti esterni, riducendo al minimo il degrado nel tempo. Con una garanzia lineare di 30 anni sulle prestazioni e fino a 25 anni di garanzia sul prodotto, garantiscono durabilità e stabilità comprovate.
3. Ottimizzazione dell’ombreggiamento per la massima produzione
A differenza dei pannelli tradizionali, la terza generazione di Aiko è progettata per mantenere una produzione elevata anche in caso di ombreggiature parziali. Questo riduce le perdite di potenza e migliora l’efficienza complessiva, rendendoli una scelta ideale per installazioni con esposizione solare variabile.
4. Design elegante e robusto con tecnologia all’avanguardia
Grazie a una struttura moderna e resistente, i pannelli Aiko uniscono un'estetica raffinata a un'elevata resistenza meccanica. Il loro basso coefficiente termico garantisce prestazioni stabili in diversi climi, mentre l’alta resistenza ai carichi meccanici li rende adatti a installazioni impegnative.
Ora disponibili presso Raylyst Solar
Siamo orgogliosi di presentare ai nostri partner la terza generazione di pannelli Aiko. Con un’efficienza leader nel settore, una garanzia sul prodotto fino a 25 anni e un’ottimizzazione avanzata dell’ombreggiamento, sono tra le soluzioni solari più innovative e affidabili sul mercato.
Our company, a prominent distributor of photovoltaic technologies in the EU, is proud to be part of this year's Solar Solutions Fair in Düsseldorf, taking place from November 29th to November 30th, 2023. We warmly invite you to our booth G6.
Solar panels are becoming an increasingly popular method of generating electrical energy thanks to their efficiency. One of the main parameters affecting their efficacy is temperature. What impact does it have on their performance? Let's take a closer look.
La nostra azienda, una delle principali società di distribuzione di energia solare nell'UE, parteciperà alla fiera Intersolar di Monaco dal 14.6.2023 al 16.6.2023. Vi invitiamo al nostro stand C4.560.
I pannelli solari rappresentano un passo significativo verso un futuro energetico più green. Tuttavia, quando si avvicinano alla fine del loro ciclo di vita, sorge una domanda: cosa fare quando smettono di funzionare?
We are pleased to invite you to the prestigious Smart Energy Forum 2023. As an international distributor in the field of photovoltaics, we will be participating in this event which will take place on the 17th and 18th of October 2023 at the O2 Universum.
Solar energy has undergone incredible technological developments in recent years. One of the latest breakthroughs in the market are bifacial solar panels. What are they and what are their advantages and disadvantages? Let's take a closer look.
The Smart Energy Forum, a leading exhibition in the field of smart energy solutions, has concluded, and we would like to express our feelings and enthusiasm for participating in this prestigious event.
Agrovoltaics, the fusion of solar energy and agriculture, represents a significant innovation in sustainable development. But how can we guarantee that this combination is not only feasible but also efficient?
Areál bývalé tabákové továrny na jihu Hodonína se chlubí historií dlouhou více než 150 let i v současnosti ale poskytuje zázemí 45 firmám.
Raylyst, azienda dell'imprenditore ceco Jan Kamenický, è stata nominata azienda a più rapida crescita in Europa nell'ottava classifica annuale stilata da Financial Times e da Statista. L'azienda, fondata solo nel 2018, si concentra sulla distribuzione e sulla consulenza nel settore della tecnologia solare e tra i suoi clienti figurano alcune delle maggiori aziende di installazione in Europa. Anche per questo ha già superato un fatturato di 2,7 miliardi di CZK a cinque anni dalla sua fondazione.
Come and be inspired by what this year’s Smart Energy Forum has to offer. We believe our new products will captivate you and provide many new opportunities.
Quando si tratta di installare un sistema solare in casa, è importante che tutto provenga da un’unica fonte...
Le centrali solari hanno un potenziale quasi infinito. Lo dimostra il progetto di una start-up svizzera che utilizza le rotaie ferroviarie per generare energia.
Il primo Raylyst Installer Day 2024 si è ufficialmente concluso, registrando un enorme successo.
L'inverno è nel pieno della sua forza, rendendo essenziale mantenere i pannelli solari al massimo delle loro prestazioni nonostante le sfide del freddo e della neve.
Il programma di sussidi ceco "Nová zelená úsporám" per il 2025 presenta la versione finale delle sue condizioni. Nonostante la proposta iniziale, i sussidi per i sistemi fotovoltaici per le case unifamiliari rimangono interessanti.
Huawei lancia sul mercato il nuovo modello LUNA2000-215kWh con sistema di raffreddamento ibrido. Quali vantaggi offre?
Siamo lieti di annunciare l’inclusione delle soluzioni di accumulo BYD, leader mondiale nella tecnologia delle batterie al litio-ferro-fosfato (LFP), nel nostro portafoglio.
Passa dal nostro nuovissimo stand a Rimini per scoprire le ultime tendenze di mercato, incluso un pannello solare prodotto in Europa.